Il Piccolo Coro torna per il secondo anno al Festival di Sanremo in occasione della serata del 9 febbraio dedicata ai duetti per affiancare, assieme al cantautore e comico Paolo Rossi, la band bolognese Lo Stato Sociale in gara con il brano “Una vita in vacanza”.
Il ritorno nella città dei fiori arriva a conclusione di un anno ricco di soddisfazioni iniziato proprio sul palco dell’Ariston con i festeggiamenti per la 60ª edizione dello Zecchino d’Oro e rinsalda il già solido legame con il festival della canzone italiana che ha in parte ispirato lo Zecchino d’Oro, tanto da valergli l’appellativo di “Sanremo dei Piccoli”.
Tutta nel segno della stessa appartenenza, la collaborazione con la band Lo Stato Sociale che ha in comune con le 60 piccole voci del coro dello Zecchino d’Oro dirette da Sabrina Simoni le origini e il legame con la città di Bologna. Concittadini, dunque, che entrano entrambi per la prima volta nel meccanismo di gara del festival: lo scorso anno infatti il Piccolo Coro aveva aperto la serata delle cover come ospite e non come sostenitore di un artista in gara.
Il curioso sodalizio passa attraverso una tematica, come quella del lavoro, già cara al Piccolo Coro, ambasciatore di Antoniano onlus e del mondo francescano, per cui “Una vita in vacanza” si preannuncia un successo anche per i fan dello Zecchino d’Oro.
“Da sempre – commenta fr. Giampaolo Cavalli, Direttore dell’Antoniano di Bologna – il Piccolo Coro racconta, con la musica e con le parole dei bambini, l’attualità del proprio tempo affrontando, soprattutto attraverso il repertorio dello Zecchino d’Oro, anche i grandi temi sociali come la ricchezza della diversità, l’immigrazione, il lavoro e la disoccupazione. Ed è quello che, con registro diverso, fa Lo Stato Sociale raccontando la normalità dei trentenni di oggi, la precarietà delle loro vite, ma anche la forza, la rabbia, la voglia di non perdere di vista i propri sogni. Tornare a Sanremo è per noi una grandissima opportunità e chissà che non sia l’inizio di una più solida collaborazione con Lo Stato Sociale, così amati dal pubblico dei giovanissimi e non solo.”
di A. Cazzola - F. Draicchio - L. Guenzi - A. Guidetti - E. Roberto - M. Romagnoli
E fai il cameriere, l’assicuratore Il campione del mondo, la baby pensione Fai il ricco di famiglia, l’eroe nazionale Il poliziotto di quartiere, il rottamatore Perché lo fai? |
E fai l’estetista e fai il laureato E fai il caso umano, il pubblico in studio Fai il cuoco stellato e fai l’influencer E fai il cantautore ma fai soldi col poker Perché lo fai? |
E fai il candidato poi l’esodato Qualche volta fai il ladro o fai il derubato E fai opposizione e fai il duro e puro E fai il figlio d’arte, la blogger di moda Perché lo fai? Perché non te ne vai? |
E fai l’analista di calciomercato Il bioagricoltore, il toyboy, il santone Il motivatore, il demotivato La risorsa umana, il disoccupato Perché lo fai? Perché non te vai? |
Una vita in vacanza Una vecchia che balla Niente nuovo che avanza Ma tutta la banda che suona e che canta Per un mondo diverso Libertà e tempo perso E nessuno che.... Nessuno che dice se sbagli sei fuori |
Vivere per lavorare O lavorare per vivere Fare soldi per non pensare Parlare sempre e non ascoltare Ridere per fare male Fare pace per bombardare Partire per poi ritornare |
Tweet |
|
![]() |