La città di Ragusa e Antoniano
La città di Ragusa unisce allo sport e agli eventi la solidarietà. Un piccolo ma importante gesto può garantire pasti a persone e famiglie che vivono in povertà e ore di terapia a bambini che vivono con gravi fragilità.
Cosa fa ogni giorno la città di Ragusa?
La città di Ragusa crea e realizza eventi che valorizzino spazi della città, che coinvolgano la comunità di riferimento, che parlino di sport e condivisione, di unione e solidarietà. Ogni evento avrà infatti come obiettivo la promozione del movimento ed della salute. Sport come prevenzione, divertimento, coinvolgimento, dai più piccoli ai più grandi! Durante ogni evento troverete informazioni e modi per sostenere due dei progetti di aiuto e accoglienza di Antoniano:
Operazione Pane
Il progetto Operazione Pane attraverso il quale doniamo pasti a chi vive in povertà in più di 20 Mense Francescane presenti in Italia e altre all’estero.


Centro Terapeutico di Antoniano
Il Centro Terapeutico che ogni giorno aiuta e offre ore di terapia specializzata per bambini e bambine con fragilità fisiche o cognitive.
Quali eventi ha organizzato la città di Ragusa:
* Festa della Scuola, 5 giugno;
* Torneo "Beato Carlo Acutis", durante il mese di giugno, presso gli impianti sportivi “Biazzo” e “Ottaviano”. Si tratta di un torneo di calciotto (ovvero calcio a 8 differente da altre modalità) organizzato da Diocesi e Parrocchia Sacro Cuore di Ragusa;
* Torneo “Marina Junior Cup”, nel mese di luglio, presso l’impianto sportivo “Gesuiti” di Marina di Ragusa (torneo di calcio a 5) organizzato da Game Sport Ragusa.
* Giornata nazionale “Sport City Day”, 21 settembre, organizzato dal Comune in collaborazione con la Fondazione SportCity. Una giornata in cui in diversi punti del centro storico vi sarà la possibilità di provare varie discipline sportive e fare check-up sullo stato di salute.