Fratelli nella pace

DONA IL TUO 5x1000 AD ANTONIANO CODICE FISCALE 01098680372

Con te, per chi fugge dalla guerra, per chi è fragile, per chi ha perso tutto

Fratelli nella pace

DONA IL TUO 5X1000 AD ANTONIANO: CODICE FISCALE 01098680372

Con te, per chi fugge dalla guerra, per chi è fragile, per chi ha perso tutto

La tua dichiarazione di fraternità

Sono tante le persone che ogni giorno bussano alla porta di Antoniano con la speranza di ricominciare a credere in un futuro migliore.

Ti raccontiamo le loro storie

Turi

Turi ha 67 anni e viene da un paesino sull’Etna, dove in passato lavorava come custode in una biblioteca del centro. Quando la biblioteca chiude, Turi rimane senza lavoro e le difficoltà si fanno presto sentire: non può più pagare l’affitto della casa in cui vive e perfino le piccole spese quotidiane diventano insostenibili.

È per questo che Turi decide di rivolgersi ad Antoniano e inizia a frequentare la mensa, dove sa di poter sempre trovare un pasto caldo e qualcuno con cui parlare. Oggi Turi si sente finalmente al sicuro e sa di non essere solo. Con la firma del tuo 5×1000 ad Antoniano puoi aiutare a offrire sempre a Turi e a tutte le persone in difficoltà un riparo, un pasto caldo e tutto l’aiuto di cui hanno bisogno per ricominciare a vivere.

Elisabetta

Elisabetta ha 3 anni ed è una bimba molto speciale. Ha la sindrome di down e questo le rende difficile svolgere molte attività. Ma è una bimba molto solare e molto sveglia, che impara in fretta.

Ama la musica e da circa un anno fa la musicoterapia con Elena al Centro Terapeutico di Antoniano. Appena è arrivata era una bimba un po’ birbantella, lanciava tutto per aria e non rispettava le regole. Ma in pochissimo tempo ha raggiunto tantissimi risultati: ascolta tanto, rispetta le regole, aspetta il suo turno, riconosce le azioni e prova a ripetere tutto ciò che impara.

Con il tuo 5×1000, puoi sostenere il Centro Terapeutico di Antoniano, che ogni giorno aiuta Elisabetta e altri bambini come lei a crescere sereni e imparare a superare le loro fragilità.

Famiglia Ucraina

Tetiana

Tetiana è una mamma ucraina, fuggita dal suo paese per mettere in salvo i suoi tre figli: Uliana, di 16 anni, Arseny di 14 anni e Solomia, di un anno. Vivevano a Kiev, dove conducevano una vita normale, serena. All’improvviso la guerra ha fatto irruzione nelle loro vite e Tetiana ha capito di dover lasciare la propria casa per trovare un riparo per lei e i suoi figli. Così, grazie a un’amica, è arrivata in Italia.

Hanno tanta nostalgia di casa e Uliana non vede l’ora di tornare a scuola. Quando viveva a Kiev non amava andarci, ma da quando c’è la guerra si rende conto di quanto le manchi la normalità. In Antoniano, Tetiana e la sua famiglia hanno trovato un posto sicuro, ora hanno una casa e qualcuno che si prende cura di loro.

Grazie al tuo 5×1000 possiamo aiutare chi, come Tetiana, fugge dalla guerra per salvare i propri figli, ritrovare la serenità e un nuovo posto nel mondo.

Turi

Turi ha 67 anni e viene da un paesino sull’Etna, dove in passato lavorava come custode in una biblioteca del centro. Quando la biblioteca chiude, Turi rimane senza lavoro e le difficoltà si fanno presto sentire: non può più pagare l’affitto della casa in cui vive e perfino le piccole spese quotidiane diventano insostenibili.

È per questo che Turi decide di rivolgersi ad Antoniano e inizia a frequentare la mensa, dove sa di poter sempre trovare un pasto caldo e qualcuno con cui parlare. Oggi Turi si sente finalmente al sicuro e sa di non essere solo. Con la firma del tuo 5×1000 ad Antoniano puoi aiutare a offrire sempre a Turi e a tutte le persone in difficoltà un riparo, un pasto caldo e tutto l’aiuto di cui hanno bisogno per ricominciare a vivere.

Elisabetta 5x1000

Elisabetta

Elisabetta ha 3 anni ed è una bimba molto speciale. Ha la sindrome di down e questo le rende difficile svolgere molte attività. Ma è una bimba molto solare e molto sveglia, che impara in fretta.

Ama la musica e da circa un anno fa la musicoterapia con Elena al Centro Terapeutico di Antoniano. Appena è arrivata era una bimba un po’ birbantella, lanciava tutto per aria e non rispettava le regole. Ma in pochissimo tempo ha raggiunto tantissimi risultati: ascolta tanto, rispetta le regole, aspetta il suo turno, riconosce le azioni e prova a ripetere tutto ciò che impara.

Con il tuo 5×1000, puoi sostenere il Centro Terapeutico di Antoniano, che ogni giorno aiuta Elisabetta e altri bambini come lei a crescere sereni e imparare a superare le loro fragilità.

Famiglia Ucraina

Tetiana

Tetiana è una mamma ucraina, fuggita dal suo paese per mettere in salvo i suoi tre figli: Uliana, di 16 anni, Arseny di 14 anni e Solomia, di un anno. Vivevano a Kiev, dove conducevano una vita normale, serena. All’improvviso la guerra ha fatto irruzione nelle loro vite e Tetiana ha capito di dover lasciare la propria casa per trovare un riparo per lei e i suoi figli. Così, grazie a un’amica, è arrivata in Italia.

Hanno tanta nostalgia di casa e Uliana non vede l’ora di tornare a scuola. Quando viveva a Kiev non amava andarci, ma da quando c’è la guerra si rende conto di quanto le manchi la normalità. In Antoniano, Tetiana e la sua famiglia hanno trovato un posto sicuro, ora hanno una casa e qualcuno che si prende cura di loro.

Grazie al tuo 5×1000 possiamo aiutare chi, come Tetiana, fugge dalla guerra per salvare i propri figli, ritrovare la serenità e un nuovo posto nel mondo.

Il tuo 5×1000 può aiutare Turi, Tetiana, Elisabetta e chi, come loro, ha bisogno. Bastano solo 3 piccole mosse:

1) Cerca

nel modulo della dichiarazione dei redditi lo spazio per il 5×1000

2) Firma

Nel riquadro “Sostegno al volontariato”

guarda l’esempio qui sotto

3) Scrivi

il Codice Fiscale di Antoniano onlus sotto la firma

CODICE FISCALE 01098680372

Scarica il promemoria

Inserisci il tuo nome e il tuo numero di cellulare nel modulo qui sotto, riceverai un SMS con il promemoria da portare al tuo commercialista per la dichiarazione dei redditi.

Non ti preoccupare, è facilissimo

Le risposte che cerchi sul tuo 5×1000

Chi può donare il 5x1000

Tutti i contribuenti possono compilare la dichiarazione dei redditi e destinare il 5xmille delle proprie imposte a una organizzazione no profit, presentando i modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730.

Donare il 5x1000 ha un costo?

Il 5xmille non è una tassa è un atto completamente gratuito.

Perchè Antoniano non riceve l'8x1000?

Antoniano non beneficia dei fondi dell’8×1000. Ecco perché il 5×1000 è una risorsa ancora più importante per realizzare tanti nuovi progetti, dove c’è bisogno, insieme a te!

Se non faccio la dichiarazione dei redditi, posso devolvere il mio 5x1000?

Certamente! Puoi farlo compilando la scheda fornita insieme al CUD del tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro del 5×1000

Inserisci la scheda in una busta chiusa scrivendo “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” in aggiunta al tuo cognome, nome e codice fiscale. Consegnala ad un ufficio postale, a uno sportello bancario – che le ricevono gratuitamente – o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…) 

Scarica qui il modello

Scadenza per la presentazione del modello 730

La scadenza 730 2022, ovvero la data entro cui deve avvenire la presentazione 730, è il:

* 30 settembre direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate

* 30 settembre al proprio Sostituto d’imposta;

* 30 settembre a un CAF dipendente o a un professionista abilitato.

Hai fatto una donazione nel 2021 e vorresti richiedere la ricevuta?

Compila il modulo con i tuoi dati e scegli la modalità di ricezione della tua ricevuta: te la invieremo il prima possibile. Portala dal tuo commercialista quando fai la dichiarazione dei redditi e ricorda il codice fiscale di Antoniano per devolvere il tuo 5×1000:

CODICE FISCALE 01098680372

Cosa diventa il tuo 5×1000

Un pasto caldo

per 5 giorni ad una persona
che vive in difficoltà.

 Il tuo 5×1000 vale 18 €

con un reddito di 15.000 €

Accoglienza e aiuto

per mamme, papà e bambini
che hanno bisogno di ritrovare un sorriso

 Il tuo 5×1000 vale 31 €

con un reddito di 25.000 €

Terapie Specializzate

permetti ad un bimbo di iniziare
il ciclo di cure di cui ha bisogno

 Il tuo 5×1000 vale 97 €

con un reddito di 60.000 €

Hai fatto una donazione per Antoniano?

Richiedi la tua ricevuta e portala al tuo commercialista