Il gesto d'amore di Rita
Un lascito per trasformare il dolore in speranzaIl gesto d'amore di Rita
Un lascito per trasformare il dolore in speranza
In un angolo di Bologna, c’è una storia di speranza e generosità che merita di essere raccontata. Protagonista di questa vicenda è Rita, una signora anziana che ha affrontato il difficile percorso della vita con una forza sorprendente. Dopo la tragica perdita del suo amato figlio, Rita ha vissuto un periodo di grande solitudine e sofferenza. La gioia sembrava svanita, e i colori del mondo si erano affievoliti.
Un desiderio di rinascita
Ma un giorno, il destino ha bussato alla sua porta. Spinta da un desiderio di rinascita, Rita ha deciso di diventare volontaria alla mensa Padre Ernesto dell’Antoniano. Questo gesto, apparentemente semplice, ha rappresentato una vera e propria metamorfosi. Ogni giorno, con dedizione e amore, Rita ha iniziato a servire i pasti a chi si trova in difficoltà, scoprendo una nuova dimensione di solidarietà e umanità.
La mensa è diventata il suo rifugio, un luogo dove ha potuto ricostruire, passo dopo passo, il sorriso che credeva di aver perso per sempre. Incontri, risate e piccoli gesti quotidiani hanno arricchito la sua vita, trasformando il dolore in una forza propulsiva. Grazie a questa esperienza, Rita ha riscoperto il valore della comunità e l’importanza di prendersi cura degli altri.
Una scelta importante
Nel 2022, dopo aver vissuto questo profondo cambiamento, Rita ha preso una decisione significativa: ha scelto di inserire l’Antoniano nel suo testamento, con un lascito solidale. Con il suo lascito, Rita vuole garantire che il sostegno alle persone vulnerabili continui, anche dopo la sua scomparsa.
Il dolore per la perdita di un figlio non passa mai, ma Rita ha trovato un modo per dare senso a quel dolore, trasformandolo in una fonte di speranza per altri. Il suo lascito è un messaggio potente: la vita, anche nei momenti più bui, può riempirsi di significato attraverso l’amore e la generosità verso il prossimo.
La storia di Rita è un invito a riflettere su come ognuno di noi può lasciare un segno nel mondo. Anche nei momenti di difficoltà, la possibilità di fare del bene agli altri ci offre una via per continuare a vivere in modo significativo. Rita ci insegna che un gesto d’amore, come un lascito solidale, può trasformare il nostro dolore in una luce che brilla per molti.
Se vuoi saperne di più su come sostenere i progetti di Antoniano e su come fare un lascito per Antoniano puoi contattare Federico al numero 0513940204 o tramite email all’indirizzo lasciti@antoniano.it