Progetti
Quattro passi che partono dal pastoStorie di difficoltà, di rinascita: storie di vita
Guerra in Ucraina: sapere di non essere soli offre un raggio di speranza
Una storia di coraggio
...Bisogna andare avanti perché la vita procede e noi con lei
Una storia di coraggio
...Giornata Internazionale dei lascito solidale
Una modalità di sostegno per aiutare chi ha bisogno
...Antoniano e Rue des Mille per la Romagna
Chi è Rue des Mille Rue des Mille è un’azienda italiana che nasce da un un sogno di...
Nataliia, una storia di accoglienza in Antoniano
Nataliia fugge dalla guerra in Ucraina e arriva in ROmania, lì conosce una terapista d...
Il Viaggio in Ucraina
Fra Etjen racconta il viaggio in Ucraina fatto qualche giorno da con alcuni volontari d...
I conventi francescani in Ucraina
I frati francescani di Operazione pane arrivano in Ucraina. Scopri cosa facciamo grazie...
Emergenza Ucraina – La testimonianza di fr. Faustino
Emergenza Ucraina – Faustino è uno dei frati ucraini che gestisce la parrocchia ...
Ritornano i laboratori migranti
Ritornano i laboratori migranti con tante attività all’insegna della formazione,...
Una notizia bellissima da raccontare
Oggi ti raccontiamo di Musa, un ragazzo che arriva in Italia dal Gambia
...La mia storia del cuore
Ero in treno, quando mi è arrivata una telefonata inattesa e bellissima.
...Un gelato per salutarsi
Un gelato per salutarsi prima della pausa estiva
...Scopri i quattro passi:
Il pasto
perché offrire un posto a tavola significa donare dignità e amore come in una famiglia
L’ascolto
perché bisogna conoscere l’altro, i suoi pensieri e i suoi bisogni per potergli stare accanto
L’accoglienza
perché solo quando ti senti a casa puoi riprendere in mano la vita e affrontare il mondo
L’aiuto
perché la sfida quotidiana può essere la spesa, il pagamento di una bolletta o fare una corsa insieme agli altri bambini