La tua fondazione con Antoniano
Sostenere i progetti di Antoniano significa generare un impatto concreto per adulti, famiglie e bambini in difficoltàLa tua fondazione con Antoniano
Sostenere i progetti di Antoniano significa generare un impatto concreto per adulti, famiglie e bambini in difficoltà
Grazie al Fondo e alle Fondazioni che ci aiutano a costruire un futuro migliore per tutti.

Con i bambini
Con i bambini sostiene il Progetto Arte Cultura e Territorio portato avanti dalla Cooperativa CIDAS, che prevede la partecipazione in partnership di Antoniano alle attività di contrasto alla povertà educativa sul territorio bolognese. In particolare, attraverso prese in carico diagnostiche e riabilitative, attività laboratoriali, percorsi formativi, ludico-educativi e ricreativi si promuove l’autonomia e l’integrazione di minori a rischio coinvolgendo il Centro Terapeutico di Antoniano.
Visita il sito

Fondazione Azimut
Fondazione Azimut sostiene Antoniano dal 2019 e durante l’emergenza Covid con il progetto “L’impegno per le famiglie in difficoltà” ha contribuito alle attività del Centro d’ascolto sostenendo il prezioso lavoro degli operatori sociali per non lasciare mai sole le persone che chiedono aiuto. Ha inoltre contribuito ad un fondo per le spese quotidiane domestiche di tante mamme, papà e bambini ospitati presso gli appartamenti di Antoniano regalando loro speranza e serenità in un periodo buio e difficile.
Visita il sito

Fondazione Carisbo
Fondazione Carisbo sostiene Antoniano da molti anni e con il progetto “Protezione e sicurezza per tutti” ha contribuito a far fronte all’emergenza Covid garantendo la ripresa delle attività del Centro di ascolto in tutta sicurezza. Grazie al sostegno di Fondazione Carisbo abbiamo potuto stanziare un “Fondo Kit di protezione” con cui acquistare dispositivi di protezione per gli operatori e per gli ospiti ed un “Fondo di accesso alla tecnologia” per garantire alle famiglie e ai loro bambini che non avevano possibilità, di frequentare attività scolastiche ed extrascolastiche con computer e tablet come i loro coetanei.
Visita il sito

Fondazione De Agostini
Fondazione De Agostini con il progetto “Insieme si può” ha sostenuto il Centro Terapeutico Antoniano Insieme garantendo per i bambini con disabilità e le loro famiglie ore di terapia dei percorsi riabilitativi ordinari e ore di terapia dei percorsi riabilitativi legati a disturbi comportamentali post lockdown. Anche grazie al contributo per il “Fondo Kit di protezione” per l’acquisto di dispositivi di protezione e gel igienizzanti, le terapie si sono potute svolgere in tutta sicurezza. Inoltre a Natale Fondazione De Agostini ha sostenuto le persone più povere donando loro un pasto caldo presso 6 mense francescane della rete “Operazione Pane”, che non si sono mai fermate nemmeno durante i periodi di lockdown ed emergenza sanitaria.
Visita il sito

Fondazione Del Monte
Fondazione Del Monte sostiene Antoniano con il Progetto “Insieme per le famiglie in difficoltà” contribuendo a garantire le attività del Centro di ascolto e finanziando il “Fondo Covid” per l’acquisto di dispositivi di protezione individuali, buoni spesa e tecnologia. Sostiene inoltre tante mamme e papà grazie al “Fondo Percorsi” che permette loro di concentrarsi sulle spese quotidiane e di non doversi preoccupare di limitare i desideri dei loro bambini: Fondazione Del Monte infatti dà loro la possibilità di frequentare attività ludico ricreative extrascolastiche come i loro compagni con serenità.
Nel 2022 inoltre ha sostenuto il progetto “Musica e scenografia per il cinema e la televisione – laboratori pratico-creativi per gli studenti degli istituti superiori di II grado”. Un progetto realizzato con l’obiettivo di superare le difficoltà di apprendimento e di socialità degli studenti, attraverso una modalità didattica innovativa, originale e creativa che implica una transizione radicale dal paradigma della conoscenza teorico-contemplativa a quello della conoscenza attiva. Il progetto ha offerto agli studenti l’opportunità di realizzare, attraverso dei laboratori pratico-creativi, le scenografie e la colonna sonora di un prodotto audiovisivo professionale multipiattaforma, suddiviso in 3 atti e/o puntate.
Visita il sito

Fondazione Geronimo Stilton
La Fondazione Geronimo Stilton è accanto ad Antoniano dal 2018. Ha sostenuto il progetto famiglie e la rete di mense di Operazione Pane dove i frati lavorano ogni giorno per accogliere e aiutare chi è in difficoltà, offrendo un pasto caldo, una parola di conforto, un aiuto nelle spese quotidiane o quello che serve per trascorrere la notte.
Visita il sito

Fondazione Marchesini ACT
Fondazione Marchesini ACT sostiene Antoniano con il progetto di riqualificazione del piano -1 per la ristrutturazione della Sala Accoglienza. Grazie al sostegno di Fondazione Marchesini ACT possiamo migliorare questo spazio e renderlo più accogliente e funzionale con nuovi strumenti tecnologici a supporto dello studio e della formazione degli ospiti e della comunità in un’ottica di reale integrazione.
Visita il sito

Fondazione Nazionale delle Comunicazioni
La Fondazione Nazionale delle Comunicazioni ha sostenuto fin da subito il Fondo Emergenza per l’Ucraina aiutando concretamente mamme e bambini in fuga dalla guerra e accolti da Antoniano. In particolare, il sostegno della Fondazione è rivolto all’accoglienza in Italia di coloro che, fuggiti dal conflitto, si sono trovati soli ed in cerca di aiuto e conforto. Antoniano, oltre a sostenere economicamente i frati a Kiev, Konotop, Odessa e in Italia a Bordighera, sta accogliendo molte famiglie presso i suoi servizi di Bologna.
Visita il sito

Fondazione Prosolidar
Fondazione Prosolidar nel 2020 è stata al fianco di Antoniano per sostenere il progetto di riqualificazione dell’aula polifunzionale del “Centro Terapeutico Antoniano Insieme” permettendo di accogliere un numero maggiore di bambini con disabilità, aumentare le ore di terapia individuale e di gruppo e di rispondere alle nuove esigenze delle loro famiglie. Il sostegno di Fondazione Prosolidar ci ha permesso anche di avviare nuovi progetti inter-area tra il centro e i servizi di Antoniano nell’ambito dell’accoglienza per le famiglie in difficoltà.
Visita il sito

Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo
Il Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo sostiene il progetto “Operazione pane” dal 2019 aiutandoci a donare ogni giorno pasti caldi nelle 13 mense francescane di tutta Italia, dando una risposta concreta al problema della povertà. Grazie al Fondo di Beneficenza possiamo garantire un pasto caldo ad adulti in condizione di grave marginalità e disagio, persone che stanno scivolando sotto la soglia di povertà, migranti e famiglie con bambini. L’obiettivo di Operazione Pane è sostenere le mense affinché possano liberare risorse per attivare nuovi percorsi di re-inserimento sociale, economico e lavorativo a favore di persone in povertà ed emarginazione.
Visita il sito

La Compagnia di Babbo Natale
La Fondazione “La Compagnia di Babbo Natale” ha sostenuto il progetto “0-3” del Centro Terapeutico Antoniano Insieme garantendo ore di terapia e percorsi riabilitativi a bambini con disabilità al di sotto dei 3 anni, rispondendo così alle richieste sempre più frequenti in questa fascia d’età.
La Fondazione inoltre, nel periodo natalizio, ha sostenuto il progetto “Operazione Pane”: la campagna di Antoniano che sostiene le mense francescane, in Italia e nel mondo, che ogni giorno accolgono persone che vivono in difficoltà. Il contributo della Fondazione ha permesso di donare loro un pasto caldo e un momento di serenità
Visita il sito
Contattaci
Martina Argiolas – area sociale
martina.argiolas@antoniano.it
051-3940254
Judith Mongiello – area cultura
judith.mongiello@antoniano.it
051-3940289