Il torneo di Burraco

Domenica 23 novembre torna l'appuntamento col torneo di Burraco

Il torneo di Burraco in Antoniano

Come da tradizione torna con piacere e grande partecipazione il Torneo di Burraco all’Antoniano per la quarta edizione del 2025.

Ti aspettiamo domenica 23 novembre alle 15.30 per una giornata all’insegna del gioco e di tanta solidarietà. Tutto il ricavato andrà a sostenere la Mensa Padre Ernesto di Antoniano che ogni giorno accoglie circa 300 persone che vivono in povertà ed emarginazione.

La quota di partecipazione è di 25 € e tutto il ricavato andrà a sostegno della mensa Padre Ernesto di Antoniano. Per prenotarsi basta chiamare i numeri indicati qui sotto:

* Giuliana Papa – 339.8032209

* Enza Pedrini – 335.8092404

* Sandra Amovilli – 347.7305252

* Maddalena Ferri – 392.9340750

Ecco per te alcune immagini delle varie edizioni del Burraco:

Un po’ di storia sul Comitato Femminile…

Alla sua nascita, il Comitato Femminile contava circa cento iscritte che insieme hanno sempre organizzato molte attività a sostegno della mensa “Padre Ernesto”: due cene di beneficenza all’anno, la Bancarella di Sant’Antonio tra ottobre e novembre, Pellegrinaggi e momenti di preghiera, e continuano a organizzare il Torneo di Burraco più volte all’anno e ad incontrarsi il 13 di ogni mese per la Santa Messa e per un incontro a seguire per riflettere, conoscersi e organizzare nuovi appuntamenti.

Ricordo che ero piccola e molte riunioni in cui si parlava dello sviluppo delle attività di accoglienza di Antoniano si tenevano a casa mia. Ero una bambina curiosa e ascoltavo attentamente i sogni e i progetti di un giovane Padre Ernesto Caroli, di Padre Benedetto, Padre Berardo e padre Gabriele insieme a mio nonno Luigi Zecchini e mia madre Isa Ferri”.
Avevo anche iniziato, fin dai primi momenti, a fare la volontaria e distribuire il pane nel chiostro alle persone povere”.

Maddalena Ferri è la presidente del Comitato Femminile di Antoniano che, due volte all’anno, organizza il torneo di Burraco a sostegno della mensa di Antoniano.
E questo è il suo ricordo degli anni in cui, ancora bambina, non riusciva a fare a meno di ascoltare i sogni di chi, in Antoniano, immaginava progetti e attività per aiutare le persone in difficoltà. Sogni che ha fatto suoi e che insieme al Comitato Femminile contribuisce ogni giorno a realizzare.

Per questo, il nostro GRAZIE al Comitato Femminile per esserci sempre per ogni ospite della nostra mensa.