Le storie di Antoniano
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti sulle nostre attività?“Coi ferri vecchi faremo case nuove”
Era il 1° marzo 1963 quando, allo Zecchino d’Oro, si ritrovarono per la prima volta le bambine e i bambini che avrebbero costituito il Piccolo Coro dell’Antoniano.
Auguri di una Pasqua luminosa
Per Pasqua un messaggio di augurio e di speranza del direttore di Antoniano Fra Giampaolo Cavalli. Leggilo qui
Il mio sogno è vedere i miei figli felici
Ti racconto la storia di David
Buon Compleanno Piccolo Coro!
Era il 1° marzo 1963 quando, allo Zecchino d’Oro, si ritrovarono per la prima volta le bambine e i bambini che avrebbero costituito il Piccolo Coro dell’Antoniano.
Messe durante il tempo quaresimale
Per te gli orari delle celebrazioni in questo tempo di Quaresima nella Basilica di Sant’Antonio dell’Antoniano
Ibrahima: dall’accoglienza alla condivisione di un nuovo inizio
Dall’accoglienza a una nuova casa
Cuorematto e Antoniano per un dono dal cuore❤️
Festeggia la tua occasione speciale con Cuorematto
Padre Ernesto Caroli: dai lager nazisti alla nascita di Antoniano
Una storia di coraggio
Entra nella mensa di Antoniano | La storia di Luigi
In questi giorni di freddo intenso ti vogliamo raccontare la storia di Luigi un ospite della mensa di Antoniano
Servizio Civile Universale – scopri come presentare la tua domanda
SCADENZA AL 15 FEBBRAIO – e hai dai 18 ai 28 anni candidati per il Servizio Civile 2024 con Antoniano
Torna la campagna Operazione pane di Antoniano
Torna la campagna di Antoniano a sostegno delle mense francescane in Italia e nel mondo che ogni giorno aiutano mamme e papà in difficoltà
Un piatto d’Oro e un Gesto d’Amore
Ti aspettiamo Lunedì 4 dicembre a partire dalle 20.30 a Bologna
Guerra in Ucraina: sapere di non essere soli offre un raggio di speranza
Una storia di coraggio
Bisogna andare avanti perché la vita procede e noi con lei
Una storia di coraggio
Giornata Internazionale dei lascito solidale
Una modalità di sostegno per aiutare chi ha bisogno
Antoniano e Rue des Mille per la Romagna
Chi è Rue des Mille Rue des Mille è un’azienda italiana che nasce da un un sogno di famiglia portato avanti da tre fratelli. Nasce nell’aprile 2013 e da oltre 10 anni racconta tante belle storie con i gioielli che produce. Rue des Mille raccoglie sogni e li trasforma...
Il sostegno ad Aleppo: grazie alla compagnia di Babbo Natale
Quante emozioni alla Festa dell’Antoniano insieme alle persone che ci stanno accanto ogni giorno.
Antoniano per Italia Loves Romagna
Quante emozioni alla Festa dell’Antoniano insieme alle persone che ci stanno accanto ogni giorno.
La Festa dell’Antoniano: il racconto di una giornata speciale
Quante emozioni alla Festa dell’Antoniano insieme alle persone che ci stanno accanto ogni giorno.
La Festa dell’Antoniano 2023
Martedì 13 giugno dalle 12:00 alle 22:30 in via Guinizelli a Bologna